

il caffè può essere considerato un vero e proprio alleato di benessere, a partire dal fatto che rappresenta la più grande fonte di antiossidanti nella dieta occidentale.


Grazie alla caffeina, ovvero la sostanza psicoattiva più conosciuta al mondo, il caffè può aiutare a sentirsi meno stanchi e ad aumentare così i livelli di energia.

Come dimostrato da diversi studi, infatti, la caffeina è in grado di aumentare il tasso metabolico del 3 - 11%, effetti che però potrebbero risultare minori in coloro che bevono caffè da lungo tempo.


Il caffè è molto di più che acqua tinta di nero. Basti pensare che una singola tazzina di caffè contiene vitamina B2, vitamina B3, vitamina B5 e manganese e potassio e magnesio, minerali importantissimi per alcune funzionalità dell'organismo, come la produzione di energia, la trasmissione degli impulsi nervosi e l'efficienza del sistema cardiocircolatorio.


Come dimostrato dalla letteratura scientifica, i bevitori di caffè incorrono in un rischio significativamente minore di sviluppare il diabete tipo 2. Nello specifico, secondo una massiccia revisione che ha esaminato i dati di 18 ricerche, ad ogni tazza di caffè bevuta sarebbe associata una riduzione del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 pari al 7%.
